Indice articoli normativa

Art 3. Requisiti di accessibilità

Il decreto impone requisiti di accessibilità digitale per prodotti e servizi, inclusa l’accessibilità dei siti web, come previsto dalla normativa accessibilità siti web 2025. Le microimprese che forniscono servizi sono esentate, ma riceveranno supporto tramite linee guida. Anche le comunicazioni di emergenza al 112 devono essere accessibili. L’obiettivo è garantire che tutti, incluse le persone con disabilità, possano accedere a siti e servizi digitali in modo equo.

  1. I prodotti di cui all’articolo 1, comma 2, devono essere conformi ai requisiti di accessibilità di cui alle sezioni I e, salvo i terminali self-service, II dell’allegato I.
  2. I servizi di cui all’articolo 1, comma 3, devono essere conformi ai requisiti di accessibilità di cui alle sezioni III e IV dell’allegato I.
  3. Le microimprese che forniscono servizi sono esentate dall’osservanza dei requisiti di accessibilità di cui al comma 2.
  4. Il Ministero dello sviluppo economico, di concerto con il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e l’Autorità politica delegata per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, definisce apposite linee guida per facilitare l’applicazione delle misure nazionali in materia di accessibilità dei prodotti e dei servizi da parte delle microimprese, previa consultazione delle stesse.
  5. La raccolta delle comunicazioni di emergenza di cui all’articolo 1, comma 4, deve essere conforme agli specifici requisiti di accessibilità previsti dalla sezione V dell’allegato I.
Facebook
WhatsApp
Email
LinkedIn
Print
Il tuo sito a norma, con PrivacyRise

Cambiano le regole del web.
Scopri se il tuo sito è pronto.

Compila il form con i tuoi dati: ci permetterà di capire meglio la tua situazione e contattarti per una prima valutazione gratuita sull’accessibilità del tuo sito. Insieme possiamo definire i prossimi passi per adeguarti alle WCAG 2.2 in modo semplice, pratico e conforme alla normativa europea.

Inizia oggi a rendere il tuo sito web accessibile.

Perché PrivacyRise?

Cosa succede dopo?
1

Riceviamo i tuoi dati, prendiamo in carico la richiesta e ti ricontattiamo nel breve termine.

2

Facciamo una prima analisi dettagliata del tuo sito web, per valutarne lo stato di accessibilità.

3

Ti inviamo una proposta dettagliata per garantirti la conformità, senza stress.

Richiedi il tuo screening di
accessibilità gratuito!
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua richiesta è avvenuta correttamente.
Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?