Indice articoli normativa

Disposizioni Finali e Sanzioni (Art. 22–27)

La mancata conformità agli obblighi di accessibilità digitale può comportare sanzioni fino al 5% del fatturato annuo. Questa sezione della normativa evidenzia le conseguenze concrete del non adeguamento, che includono segnalazioni da parte degli utenti e il rischio di esclusione da bandi e fondi UE.

L’Articolo 24 dettaglia il sistema sanzionatorio, mentre l’Articolo 22 si occupa dell’integrazione dell’accessibilità in altri atti europei, per garantire un approccio armonizzato.

Le norme tecniche e gli standard armonizzati sono descritti nell’Articolo 23, mentre l’Articolo 25 disciplina le norme transitorie e finali per agevolare la piena applicazione della normativa.

Infine, il ruolo delle autorità nazionali, come il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) e l’AgID, è chiarito negli Articoli 26 e 27, che trattano anche la gestione finanziaria della transizione verso l’accessibilità digitale.

Perché rispettare le disposizioni finali?

Rispettare le disposizioni finali e gli obblighi normativi sull’accessibilità siti web 2025 è fondamentale non solo per evitare sanzioni economiche rilevanti, che possono arrivare fino al 5% del fatturato annuo, ma anche per garantire l’accesso a finanziamenti e bandi europei.

Inoltre, contribuisce a promuovere un web veramente inclusivo e accessibile a tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità, rafforzando così l’uguaglianza digitale e la partecipazione sociale.

Facebook
WhatsApp
Email
LinkedIn
Print
Il tuo sito a norma, con PrivacyRise

Cambiano le regole del web.
Scopri se il tuo sito è pronto.

Compila il form con i tuoi dati: ci permetterà di capire meglio la tua situazione e contattarti per una prima valutazione gratuita sull’accessibilità del tuo sito. Insieme possiamo definire i prossimi passi per adeguarti alle WCAG 2.2 in modo semplice, pratico e conforme alla normativa europea.

Inizia oggi a rendere il tuo sito web accessibile.

Perché PrivacyRise?

Cosa succede dopo?
1

Riceviamo i tuoi dati, prendiamo in carico la richiesta e ti ricontattiamo nel breve termine.

2

Facciamo una prima analisi dettagliata del tuo sito web, per valutarne lo stato di accessibilità.

3

Ti inviamo una proposta dettagliata per garantirti la conformità, senza stress.

Richiedi il tuo screening di
accessibilità gratuito!
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua richiesta è avvenuta correttamente.
Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?