Indice articoli normativa

Art 15. Dichiarazione UE conformità prodotti

L’articolo disciplina la dichiarazione UE di conformità rilasciata dal fabbricante per attestare il rispetto dei requisiti di accessibilità previsti dall’articolo 3. In alcuni casi specifici, la dichiarazione può indicare anche i requisiti non applicabili. Deve essere redatta in italiano, seguendo lo schema dell’allegato III della decisione 768/2008/CE, e aggiornata in caso di modifiche al prodotto o alle norme di riferimento. Se il prodotto rientra in più atti normativi dell’UE, è sufficiente un’unica dichiarazione che ne includa i riferimenti. Con questa dichiarazione, il fabbricante si assume la responsabilità della conformità del prodotto ai requisiti previsti dal decreto, assicurando così la conformità alle normative di accessibilità digitale.

  1. La dichiarazione UE di conformità rilasciata dal fabbricante attesta la conformità ai requisiti di accessibilità di cui all’articolo 3. Nei casi di cui all’articolo 13 la dichiarazione UE di conformità attesta quali requisiti di accessibilità non sono applicabili.
  2. La dichiarazione UE di conformità è redatta anche in lingua italiana secondo lo schema previsto dall’allegato III della decisione n. 768/2008/CE e contiene gli elementi specificati all’allegato III del presente decreto ed è aggiornata nel caso di modifiche alla progettazione o alle caratteristiche del prodotto ovvero nel caso di modifiche delle norme armonizzate o delle specifiche tecniche di riferimento. I requisiti concernenti la documentazione tecnica evitano l’imposizione di un onere indebito per le microimprese e le piccole e medie imprese.
  3. Se al prodotto si applicano più atti dell’Unione che prescrivono una dichiarazione UE di conformità, viene compilata un’unica dichiarazione UE di conformità in rapporto a tali atti dell’Unione. La dichiarazione contiene gli estremi degli atti interessati, compresi i riferimenti della loro pubblicazione.
  4. Con la dichiarazione UE di conformità il fabbricante si assume la responsabilità della conformità del prodotto ai requisiti del presente decreto.
Facebook
WhatsApp
Email
LinkedIn
Print
Il tuo sito a norma, con PrivacyRise

Cambiano le regole del web.
Scopri se il tuo sito è pronto.

Compila il form con i tuoi dati: ci permetterà di capire meglio la tua situazione e contattarti per una prima valutazione gratuita sull’accessibilità del tuo sito. Insieme possiamo definire i prossimi passi per adeguarti alle WCAG 2.2 in modo semplice, pratico e conforme alla normativa europea.

Inizia oggi a rendere il tuo sito web accessibile.

Perché PrivacyRise?

Cosa succede dopo?
1

Riceviamo i tuoi dati, prendiamo in carico la richiesta e ti ricontattiamo nel breve termine.

2

Facciamo una prima analisi dettagliata del tuo sito web, per valutarne lo stato di accessibilità.

3

Ti inviamo una proposta dettagliata per garantirti la conformità, senza stress.

Richiedi il tuo screening di
accessibilità gratuito!
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua richiesta è avvenuta correttamente.
Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?