Indice articoli normativa

Conformità di Prodotti e Servizi (Art. 13–21)

Per garantire un web realmente inclusivo, è essenziale che siti e servizi digitali rispettino gli standard di accessibilità digitale, come le WCAG 2.2. Questa sezione della normativa descrive come certificare la conformità, quali documenti rilasciare (es. dichiarazione UE di conformità) e come gestire prodotti o servizi non accessibili.

L’Articolo 15 stabilisce l’obbligo di rilasciare una dichiarazione di conformità che attesti il rispetto dei requisiti di accessibilità (Art. 3), mentre l’Articolo 16 riguarda la marcatura CE come certificazione di conformità per il mercato europeo.

La normativa disciplina anche le procedure di vigilanza del mercato (Art. 17), le conseguenze della non conformità (Art. 18) e le modalità di intervento in caso di non conformità formale (Art. 20) o di rischio per gli utenti (Art. 19).

L’Articolo 13 introduce il concetto di onere sproporzionato, che consente di giustificare eccezioni in caso di costi eccessivi, garantendo però sempre il massimo impegno verso l’accessibilità.

Infine, l’Articolo 21 si concentra sulla conformità specifica dei servizi digitali, ribadendo l’importanza di offrire accessibilità dei siti web e piattaforme a tutti gli utenti.

Perché rispettare la conformità?

Rispettare la normativa sull’accessibilità siti web 2025 significa non solo rispettare un obbligo legale, ma anche promuovere un web più inclusivo, accessibile a persone con disabilità.

Con il nostro aiuto, ti sarà possibile effettuare un test di accessibilità dei siti web per monitorare la conformità e intervenire tempestivamente.

Facebook
WhatsApp
Email
LinkedIn
Print
Il tuo sito a norma, con PrivacyRise

Cambiano le regole del web.
Scopri se il tuo sito è pronto.

Compila il form con i tuoi dati: ci permetterà di capire meglio la tua situazione e contattarti per una prima valutazione gratuita sull’accessibilità del tuo sito. Insieme possiamo definire i prossimi passi per adeguarti alle WCAG 2.2 in modo semplice, pratico e conforme alla normativa europea.

Inizia oggi a rendere il tuo sito web accessibile.

Perché PrivacyRise?

Cosa succede dopo?
1

Riceviamo i tuoi dati, prendiamo in carico la richiesta e ti ricontattiamo nel breve termine.

2

Facciamo una prima analisi dettagliata del tuo sito web, per valutarne lo stato di accessibilità.

3

Ti inviamo una proposta dettagliata per garantirti la conformità, senza stress.

Richiedi il tuo screening di
accessibilità gratuito!
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua richiesta è avvenuta correttamente.
Il campo SMS deve contenere tra i 6 e i 19 caratteri e includere il prefisso del paese senza usare +/0 (es. 39xxxxxxxxxx per l'Italia)
?